Dopo mesi di silenzio, eccomi di nuovo qui per rispondere alle nomination per il Liebster Award 2016.
So che è oramai quasi una formula di rito scrivere che la nomination è "immeritata", ma nel mio caso lo ammetto davvero con un senso di vergogna, e non solo perché il blog non viene aggiornato dall'inizio del 2016: da altrettanto tempo, infatti, sono alquanto latitante anche sui blog altrui, e al massimo spunta qualche mia condivisione su Facebook e analoghi...
Sorry...
TT_TT
Ultimamente mi siedo davanti la tastiera di un pc solo per lavoro e i miei contatti con il web avvengono unicamente tramite smartphone, e, non me ne vogliate, con quei tasti così piccini scrivere un qualsiasi commento è un'impresa!
L'affetto per tutte le belle persone che ho conosciuto sul web non è certo venuto meno; sono io ad essere pessima....
Tornando al Liebster Award, prima di tutto ringrazio chi mi ha nominato, ovvero Caroline e Lino: vi voglio bene ragazzi!!!
Ed ora è il momento di promuovere un blog che seguo, scelta non certo facile: l'elenco dei miei blog preferiti lo trovate nella colonna qui a destra -->
e già in diverse occasione ho tessuto le lodi dei rispettivi curatori.
A questo punto, per non far torto a nessuno, ho deciso di segnalare Terre di Confine Magazine - La rivista di cultura fantastica, perché è un'ottima lettura, piena di interessanti approfondimenti che esplorano tutto quello che fa parte della cultura fantastica, dai libri ai fumetti, dalla tv all'animazione. E poi ogni tanto fa capolino qualche "solito noto", come il nostro Orlando (e a chi non avesse ancora letto il suo articolo su Capitan Marvel consiglio di non perdere altro tempo!).
Arriviamo quindi alle fatidiche 11 domande, cominciando da quelle di Caroline:
1) Dolce o Salato?
Direi entrambi, perché alla fine non mi faccio mancare nulla! Se proprio devo scegliere, forse c'è una leggerissima maggiore propensione per il salato, ma solo perché in caso di dolci ho una grandissima predilezione per il cioccolato, ma poi evito quelli che "troppo zuccherosi" (meringhe, cassate e simili).
2) Una delle vostre serie tv preferite degli ultimi 5 anni (non quella in assoluto, ma quella appunto che vi è piaciuta di piu' negli ultimi 5 anni).
Serie tv? Ne seguo sempre diverse (solo l'unico motivo per cui ha senso che in casa mia ci sia una tv e per cui mi trovo a pagare vari abbonamenti). Gli ultimi cinque anni ci hanno regalato cose interessanti come Penny Dreadful o Hannibal, ma opto per Black Sails, semplicemente perché è partito piuttosto in sordina, come uno di quei telefilm da vedere in attesa di qualcosa di migliore, ma che con il passare delle stagioni ha acquistato un certo spessore e gli stessi personaggi si sono pian piano rivelati meno banali di quanto mi fossero sembrati inizialmente.
Arriviamo quindi alle fatidiche 11 domande, cominciando da quelle di Caroline:
1) Dolce o Salato?
Direi entrambi, perché alla fine non mi faccio mancare nulla! Se proprio devo scegliere, forse c'è una leggerissima maggiore propensione per il salato, ma solo perché in caso di dolci ho una grandissima predilezione per il cioccolato, ma poi evito quelli che "troppo zuccherosi" (meringhe, cassate e simili).
2) Una delle vostre serie tv preferite degli ultimi 5 anni (non quella in assoluto, ma quella appunto che vi è piaciuta di piu' negli ultimi 5 anni).
Serie tv? Ne seguo sempre diverse (solo l'unico motivo per cui ha senso che in casa mia ci sia una tv e per cui mi trovo a pagare vari abbonamenti). Gli ultimi cinque anni ci hanno regalato cose interessanti come Penny Dreadful o Hannibal, ma opto per Black Sails, semplicemente perché è partito piuttosto in sordina, come uno di quei telefilm da vedere in attesa di qualcosa di migliore, ma che con il passare delle stagioni ha acquistato un certo spessore e gli stessi personaggi si sono pian piano rivelati meno banali di quanto mi fossero sembrati inizialmente.
3) Il titolo di uno dei libri piu' brutti che avete letto (o dovuto leggere per forza, tipo perchè assegnato a scuola ecc).
Tottoi di Gianni Padoan, costretta a leggere in Prima Media. L'amicizia tra una foca monaca e un ragazzino. Una noia mortale. E pensare che la Nippon Animation ne ha persino tratto uno special tv....
(P.S. Fortunatamente, al secondo anno l'insegnante di lettere è cambiata e abbiamo letto Il Buio Oltre la Siepe...).
4) Pensate che prima o poi le coppie gay potranno sposarsi in Italia o è astrofantascienza? Ricordiamoci sempre che in Italia deve sempre metterci becco la CEI - Vaticano. Pero' la speranza è l'ultima a morire, no? Che ne pensate...fatemi sapere.
Si, anche se non so quando effettivamente accadrà. Purtroppo nel Nostro Paese a farla da padrone, prima ancora che la CEI o il Vaticano, è il solito "italiano medio", chiuso nei suoi pregiudizi, e sempre convinto di essere nel giusto. L'omofobia non è solo di chi apertamente si scaglia contro la comunità LGBT, ma si nasconde più subdolamente nei "Che grande dispiacere deve essere per una madre avere un figlio gay!" o nei "I bambini hanno bisogno di una madre e di un padre. I gay che vogliono avere dei figli sono soltanto degli egoisti: non pensano a quanto verrà preso in giro e quanto si sentirà diverso un bambino con due padri o due madri quando andrà a scuola?!?"
(frasi effettivamente ascoltate dalla sottoscritta sul posto di lavoro...).
5) Preferite i cani o i gatti? Lo so, si amano entrambi ma sono sicura che un minimo di preferenza ci sia^^
Gatti!!! Miaoooo!!!!
Si, lo so che gli amanti dei cani puntano sul loro amore incondizionato, eccetera, eccetera, ma vuoi mettere con il menefreghismo e la supponenza di un felino che pare volerti dire: "Non mi interessa se mi dai un tetto e del cibo; io non ti devo niente" e risponde con sdegno ai tuoi tentativi di attirare la sua attenzione? Ah, quelle si che sono soddisfazioni....
6) Estate (ovvero vacanze, caldo, mare, tempo libero) o Inverno (festività natalizie, freddo, vestirsi tipo omino Michelin)?
Ma la mezza stagione, no? Personalmente, non sopporto il caldo, ma il maltempo invernale è un ostacolo quando si hanno tante cose da fare, quindi Primavera e Autunno (soprattutto se poco piovosi) sono i momenti migliori dell'anno ^_^
7) Avete visto L'' Eurovision Song Contest 2016 "? Qual'era il vostro pezzo preferito?
No, mi dispiace.
8) Una delle vostre attrici di cinema preferite.
Sigourney Weaver: Ripley è sempre Ripley (anche se direi che è meglio fermarsi ai primi due film).
9) Qual'è il vostro colore preferito?
Sin da bambina è sempre stato l'azzurro, ma devo ammettere che negli ultimi anni ho sviluppato una certa dipendenza per il viola ciclamino: se potessi sarebbe il colore dominante per qualsiasi cosa in casa (pareti, tappezzeria, cuscini, asciugamani, strofinacci per la cucina, tovaglie, fiori,...)!
10) Se doveste trasferirvi per lungo tempo in Europa, quale stato/paese scegliereste?
Non saprei: non sono una grande viaggiatrice, quindi ho visto davvero poco del Vecchio Continente... L'idea del pittoresco villaggio inglese, tipo St. Mary Mead (con tanto di delitti ogni tanto..), però, non mi dispiacerebbe...
>
11) Il vostro ultimissimo acquisto....cosa avete comprato?^^
Un tablet, ordinato su Amazon e arrivato proprio ieri, dopo che il suo predecessore ormai non riusciva più ad aggiornare nessuna app....
Poi, quelle di Lino:
1) Chi sono le tue Principesse Disney preferite?
A dire il vero la prima risposta che mi è venuta in mente è stata "Oddio, le Principesse Disney proprio no!!" XD.
Non ho mai sentito una particolare affinità per nessuna di loro: al massimo potrei salvare Ariel per il suo piglio o Belle per l'amore per i libri...
(P.S. Ad ogni modo, se proprio potessi scegliere una Principessa al di fuori del Mondo Disney, il mio voto andrebbe sicuramente a Zaffiro!!).
2) I bisessuali esistono o è semplice paura di non ammettere a se stessi di pendere più per una parte?
Bella domanda, a cui è difficile dare una risposta... Secondo alcune teorie circa la differenziazione dell'orientamento sessuale, la bisessualità è un'opzione. In effetti, però, più di un mio amico gay considera la bisessualità come quasi una sorte di "attenuante" per non ammettere del tutto la propria omosessualità....
3) Top 5 dei tuoi cantanti preferiti
- Smashing Pumpkins
- KISS
- Stevie Nicks
- Patty Smith
- Nick Cave
4) Il Viaggio dei tuoi sogni
In Giappone, ovviamente! Sono già stata a Tokyo e mi piacerebbe tornare, visitando anche altre città.
5) Cosa ne pensi delle coppie aperte? Si può definire amore?
Non fanno per me, ma allo stesso tempo non le vedo come un sinonimo di mancanza di amore. C'è chi concepisce l'amore come esclusivo, ma non è per tutti così... L'importante è trovare un partner che condivida le nostre stesse posizioni.
6) Guerriera Sailor?
Sailor Saturn! (Si, ho manie di grandezza).
7) Genere letterario preferito
Il giallo "classico", quello della cosiddetta Golden Age.
8) La famiglia è solo quella "uomo e donna" o esistono altri tipi di famiglia?
Dove c'è amore, c'è una famiglia, indipendentemente dal genere.
9) Sex symbol
In realtà non ho mai avuto un vero ideale di sex symbol.... Se devo pensare ad un personaggio che ispira una forte carica erotica, direi Rita Hayworth (anche se il suo essere tanto iconica non le ha certo portato fortuna...)
10) Cosa c'è dopo questa vita?
E' la possibilità che non ci sia un "dopo" a terrorizzarmi...
11) Carta o ebook?
Entrambi: se scelgo di leggere un libro è per il suo contenuto, fruibilissimo sia in formato cartaceo che elettronico. Certo, se si parla di libri illustrati, alcuni sono dei veri e propri capolavori, e sfogliarli dà sicuramente una soddisfazione che tramite e-reader è difficile avere...
Poi personalmente ho un debole per i libri usati: le copertine di un tempo, le illustrazioni e tutto il "contorno" di una vecchia edizione hanno il loro fascino, e confesso che mi piace l'idea di un libro passato da un proprietario all'altro e immaginare la storia di un precedente possessore...
11 cose di me
1. Sono una drogata di lavoro: ogni mese ho quella quarantina di ore di straordinario non retribuito, ma a me va bene così; non riesco ad andare a casa fino a quando non sono sicura di aver fatto tutto quello che c'è da fare, averlo fatto bene e aver preparato per l'indomani;
2. Non ho uno spirito ecologista o animalista;
3. Non solo un granché portata per le relazioni sociali, anche se in ambito lavorativo sembra l'esatto contrario, ma in generale quando sono sul posto di lavoro subisco un certa metamorfosi: sarà perché mi sento nel mio habitat naturale?
4. Da quando vivo con mio marito non ho mai fatto una lavatrice: a tutto quello inerente il bucato (come pure per la spazzatura) ci pensa lui. In compenso, il mio Cicciobello mi delega qualunque cosa abbia a che fare con la tecnologia (ancora non ha imparato ad usare i telecomandi della tv....);
5. Sono piuttosto dispotica, e non lo nascondo;
6. All'asilo, uno dei bambini più grandi mi aveva soprannominato "la Regina Elisabetta";
7. Ho una vera e propria idiosincrasia per il basilico nei sughi: mi piace molto il basilico fresco, così profumato, magari su una bella "panzanella", ma appena lo vedo appassito e affogato in un sugo non riesco a non provare ribrezzo (lo definisco "il basilico morto!");
8. Non sopporto il fumo (e i fumatori);
9. Odio il continuo e martellante lavaggio del cervello che ci viene propinato attraverso i mass-media circa la "cura" dell'aspetto fisico: c'è una fiorente industria che prospera grazie alla non accettazione di se e alla promozione di modelli impossibili da raggiungere (non ci viene proposto il normopeso, bensì il sottopeso, magari "photoshoppato" e così via...), e il tutto viene mascherato da ipocrite giustificazioni salutiste, quando in realtà la salute è solo un pretesto, e l'accento è posto solo sull'estetica;
10. Credo che ogni situazione richieda il dress code adeguato (quindi no, non puoi sempre metterti quello che vuoi);
11. A fine agosto diventerò mamma di un maschietto (e speriamo che quest'estate sia più clemente della passata...)
Gli 11 blog da me prescelti (rigorosamente in ordine sparso) per il Liebster Award... rullo di tamburi:
1. Fumetti di Carta di Orlando Furioso
2. Una Stanza Piena di Manga
e le 11 domande riservate ai blogger:
1. "Da grande": qual era il tuo sogno da bambino/a? Cosa avresti voluto fare una volta adulto/a? Ci sei riuscito/a?
2. Film: al cinema o sul divano di casa?
3. Shopping-mania: per cosa sei pronto/a a spese pazze?
4. Peccati di gola: qual è il tuo comfort food?
5. Il peggior consiglio che ti abbiano mai dato
6. Il peggior consiglio che tu abbia mai dato
7. Cosa ti rende fiero di te stesso/a?
8. Supereroi: al cinema, in tv o nelle pagine di un fumetto?
9. Meglio un uovo oggi, o una gallina domani?
10. Il tuo dada (dal francese "cavalluccio di legno", ossia il tuo divertimento, passatempo preferito)?
11. L'irrinunciabile oggetto della tua infanzia.
Baci <3
Hanaaa auguroni per il bimbo <3
RispondiEliminaOMG sono una "zia" emossionataaaa <3
Come procede la gravidanza? se vuoi qualche consiglio scrivimi pure in privato, non disturbi mai ricordalo^^
Anche io non sopporto il fumo passivo. Non ho nulla contro i fumatori (alla fine è una dipendenza, ti ricordi Carrie di SATC?) pero' si, il fumo passivo mi da parecchia noia.
"La regina Elisabetta" ahhaha XD
Rispondo alle tue domande qui sotto, poi penso che comunque faro' una specie di riassunto aggiornando il mio topic^^.
1. "Da grande": qual era il tuo sogno da bambino/a? Cosa avresti voluto fare una volta adulto/a? Ci sei riuscito/a?
Io da ragazzina volevo fare la doppiatrice. Ero una drogata di cartoni (come darmi torto, voglio dire all'epoca facevano degli anime bellissimi) e cmq i doppiatori italiani sono molto bravi. In ogni caso mi affascinavano le loro voci, e il sentire la stessa voce in un altro personaggio di una serie diversa.
No, il sogno non si è realizzato, anzi ho una voce che odio pero' il mondo del doppiaggio mi affascina.
Certo, mi è capitato di girare su qualche canale ogni tanto che torno in Italia, ho visto certe serie tv attuali doppiate in italiano che perdono COMPLETAMENTE il loro fascino...O_O
2. Film: al cinema o sul divano di casa?
Adoro entrambi, ma da quando sono in Svizzera non vado al cinema, per il semplice fatto che mi fa schifo il tedesco e non lo capisco. Per cui a casa, sul divano (che dovrei cambiare tra un paio di mesi) e tanti pop corn.
3. Shopping-mania: per cosa sei pronto/a a spese pazze?
Avessi i soldi per tutto XD scherzi a parte colleziono CD per cui avessi davvero i soldi amplierei la mia collezione (già abbastanza grande) di CD. Spenderei volentieri in libri (non saprei dove metterli pero') e in manga in francese (idem, dov'è lo spazio?).
4. Peccati di gola: qual è il tuo comfort food?
Ne ho due! In inverno o cmq nei mesi piu' freddi la pizza la pomodoro, quando inizia a fare piu' caldo il gelato^^.
5. Il peggior consiglio che ti abbiano mai dato
Devo dire che sono stata abbastanza fortunata, i miei amici mi danno sempre ottimi consigli.
Se è successo in passato, non lo ricordo.
6. Il peggior consiglio che tu abbia mai dato
Idem come sopra, avendo pochi amici ma buoni, cerco di dedicarmi a loro dispensando saggi consigli (LOL) scherzi a parte, sto molto attenta a quello che mi dicono in modo da fornire consigli decenti e non campati per aria.
7. Cosa ti rende fiero di te stesso/a?
Credo proprio il "saper ascoltare gli altri". Sono molto propensa ad essere "la psicologa" quella che ascolta e da consigli. Pero' solo se si tratta di cose abbastanza importanti. Odio la gente che mi chiede consigli su cazzattelle e fa sempre la vittima, anzi la gente cosi' finisce che la "allontano".
8. Supereroi: al cinema, in tv o nelle pagine di un fumetto?
Gli unici super eroi che mi piacciono sono gli X men. Preferisco i movies perchè sono fatti molto bene, tra effetti speciali e tutto. A sto punto spero si faccia anche una serie tv sugli X Men, ma forse ci vuole un budget troppo troppo elevato.
9. Meglio un uovo oggi, o una gallina domani?
Meglio un uovo oggi XD
10. Il tuo dada (dal francese "cavalluccio di legno", ossia il tuo divertimento, passatempo preferito)?
Purtroppo devo ammettere che i social stanno diventando il mio passatempo preferito. Da una parte è anche bello perchè appunto conosco gente come te e altri, ma è anche vero che allontanano dalla realtà. In ogni caso ho altri due passatempi: la lettura e le Serie TV ;)
11. L'irrinunciabile oggetto della tua infanzia.
Ero una bambina parecchio viziata avevo tremila giocattoli ma adoravo la My Magic Diary, un'agendina elettronica che non era nulla di che ma all'epoca era abbastanza popolare XD
Baci anche a te ^__^
Grazie, cara!
EliminaAl momento tutto ok con la gravidanza (ho avuto problemi all'inizio, tanto che per un mesetto mi hanno tenuto a riposo; poi, allarme rientrato, e sono potuta tornare a lavoro).
Ancora grazie per la nomination e per aver partecipato ♡
Grazie per il tav carissima! ♡
RispondiEliminaVado ad aggiornare il mio post con le tue domande ;)
Non farti un cruccio per il non aggiornare spesso o per non aver lasciato commenti! Capita quando si è tanto impegnati e questo non fa di certo venire meno l'affetto! E poi...wow! *-* un bimbo in arrivo! Ci credo che sei super impegnata! Congratulazioni e una valanga di affetto ♡♡♡
Tra le 11 curiosità abbiamo alcuni punti in comune, soprattutto 7,8 e 9 xD
Black sails lo puntavo da un poco ma mi sembra molto simile a Vikings quindi preferisco provare altro tra l'una e l'altra serie :)
(avevo scritto un commento ma mi sa che non si è inviato...lo riscrivo ma se vedi doppioni sappi che è per questo, non sono ancora così andata x'D)
RispondiEliminaWaa! Tantissimi auguri per il bimbo in arrivo!! *___*
Non ti crucciare per non aver aggiornato o commentato. Ci sono quei periodi in cui non si ha proprio voglia o tempo, ma come dici giustamente, non viene a mancare l'affetto di sicuro ^_^
Abbiamo in comune i punti 7,8, 9 e 10 delle curiosità eheh (sì, anche il basilico!)
Vado ad aggiornare il post anche con le tue domande :)
Black Sails lo puntavo da un po' ma mi sembra molto simile a Vikings, che ho appena finito di vedere, quindi magari guardo qualcosa di diverso prima di provarlo!
GRazie ancora per il tag <3
Grazie mille per gli auguri ♡
EliminaNon seguendo Vikings, mi sono data ai pirati!!! Come scrivevo nel post, è una serie che migliora con il passare delle stagioni (all'inizio non gli avrei dato due lire...).
Grazie per aver partecipato e domani cerco di rispondere alle tue domande. Notte!!!
Tantissimi auguri per il bimbino in arrivo!♥ ♥ ♥
RispondiEliminaHo letto con grande curiosità le "11 cose di te", e noto con piacere che condividiamo lo stesso ribrezzo per il "basilico morto"...Terribile!
Ma veniamo alle mie banalissime risposte (e ne approfitto per ringraziarti per la nomination : volevo nominarti a mia volta, ma visto il periodo di pausa dal blog ho pensato che magari non avevi voglia di rispondere alle mie domande assurde XD).
1. "Da grande": qual era il tuo sogno da bambino/a? Cosa avresti voluto fare una volta adulto/a? Ci sei riuscito/a?
Il pittore, poi il veterinario. No, ma l'amore per l'arte e gli animali è rimasto! XD
2. Film: al cinema o sul divano di casa?
Un tempo andavo molto più spesso al cinema, anche da solo (avendo gusti molto bizzarri, non sempre riuscivo a trovare qualcuno/a interessato/a al film). Adesso vado molto più raramente, e opto più volentieri per il divano di casa XD.
3. Shopping-mania: per cosa sei pronto/a a spese pazze?
Oddio, proprio pazze no (sono un poveraccio), ma una buona parte dei soldini vanno via in libri e fumetti (amazon è il male).
4. Peccati di gola: qual è il tuo comfort food?
Le minicrostate che vendono nel supermercato che frequento.
5. Il peggior consiglio che ti abbiano mai dato
Non mi viene in mente niente. Sono sempre pronto ad ascoltare i consigli degli altri, ma alla fine finisco spesso per fare di testa mia!
6. Il peggior consiglio che tu abbia mai dato
Non sono un gran dispensatore di consigli (fatta eccezione per quelli sui fumetti, e nessuno si è mai lamentato XD)
7. Cosa ti rende fiero di te stesso/a?
Non sarò un genio, ma sono comunque una persona curiosa e sempre pronta ad imparare (ed a cambiare idea).
8. Supereroi: al cinema, in tv o nelle pagine di un fumetto?
Questo recente fioccare di produzioni legate al mondo dei supereroi non mi fa impazzire, ma se proprio devo scegliere dico cinema (più che altro per la mia totale e vergognosa ignoranza per quanto riguarda i fumetti). Le serie tv spesso le trovo poco adatte (come budget) ai supereroi.
9. Meglio un uovo oggi, o una gallina domani?
Un uovo oggi.
10. Il tuo dada (dal francese "cavalluccio di legno", ossia il tuo divertimento, passatempo preferito)?
Cercare nei mercatini libri che da anni sono fuoristampa.
11. L'irrinunciabile oggetto della tua infanzia.
La PlayStation!
Baciotti!
Eccomi! Scusa il ritardo nella risposta (e anche il fatto di non farmi vedere più di tanto sul tuo blog: continuo a leggere sempre con piacere i tuoi post, ma in questo momento trovo davvero difficile avere il tempo per commentare T_T).
EliminaGrazie mille per gli auguri <3 <3 <3 <3
Dopo 36 anni passati a sentirmi dire che sono strana io ad avere problemi con il "basilico morto", adesso scopro che non sono l'unica! E' finalmente arrivato il momento della mia rivincita XD!
Grazie mille per le tue risposte, e condivido in particolare la 10: ogni volta che vedo un banchetto di libri usati o un qualche negozietto non posso fare a meno di fermarmi... peccato non trovarne spesso. Il mio ultimo acquisto in tal senso è stato "La scala a chiocciola" della Rinehart.
Carissima Hana! Innanzitutto sono felicissimo per il piccino di cui stai per diventare mamma! Sarà fortunatissimo ad avere una mamma con le tue passioni (e questo vale anche per la piccola di Caroline! Ciao stupende! ^____^):)
RispondiEliminaPer tue risposte a Caroline, concordo pienamente con la n.4 mentre per la n. 5 devo dirti che... non conosci le nostre Micie-cane, che ci fanno le feste (manca solo che abbaino, come Camillo) e riportano gli oggetti quando glieli lanciamo (come Camillo!) e che - come Camillo - per del cibo fanno numeri da circo e occhioni da Gatto-con-gli-Stivali (di Shrek)! :)
Pe quanto riguarda la tua risposta n. 3 a Lino, ora ti amo ancora di più, perché leggere Patti Smith in una lista di cinque cantanti preferiti fa di me un tuo devoto fan per l'eternità! :) E sono ovviamente stra-daccordo con la risposta 11: carta E e-book, perché mai l'uno dovrebbe escludere l'altra?!?
Ma la cosa che mi interessa sempre di più leggere sono le "11 cose di me" e ti confesso che mi ha colpito moltissimo la n. 1... per anni il lavoro è stato il mio inferno quotidiano e vivo nell'impossibile sogno di andare in pensione anticipata. (Devo dire che da un po' di tempo va meglio, da quando sono in un altro ufficio con nuovi colleghi e nuove mansioni). La n. 2 mi dispiace un po'... ma poi mi ricordo "Patti Smith" e mi passa tutto! :D La n. 4 mi ha divertito molto, perché le nostre due coppie sono all'opposto: io lavatrice e spazzatura, Tiziano tutta la tecnologia, data la mia iper-imbranataggine in materia :) Per la "cosa di te" n. 5 la mia stima aiumenta ulteriormente :DDD mentre per la 8 la pensiamo uguale, anche se io sono stato un tossico da sigaretta per trent'anni e ho smesso solo da 10 anni... COn la n. 10 mi sono giocato la possibilità di vederti dal vivo: credo di essere l'emblema del "cos'è il dress-code???" e di essere una delle persone peggio vestite al mondo (e francamente la cosa non m'interessa per niente ^_______^).
E per la 11: che gioia, tanti, tantissimi auguri e spero con te e per te che quest'estate sia pochissimo torrida! :))
Di seguito le mie risposte alle tue domande.
Carissimo Orlando,
Eliminami dispiace tantissimo di non aver risposto prima ai tuoi commenti: dopo un tour de force finale, ora sono in maternità, ed ecco che posso sedermi con un po' di calma davanti ad un pc!
Per quanto riguarda la mia prima "confessione", ebbene si, sono una workaholic! Probabilmente c'è una componente caratteriale, ma credo anche che molto sia dovuto anche al tipo di lavoro che si fa (alcuni creano più dipendenza di altri).
Per quanto riguarda la seconda "confessione", non mi definisco un'animalista semplicemente perché mi sembra che al giorno d'oggi ci sia una certa tendenza ad un animalismo di facciata, che non costa niente, ma fa molto cool: spero di non venire fraintesa, ma negli ultimi tempi sta diventando sempre più facile trovare ciotole d'acqua o con croccantini di fronte all'entrata dei negozi, a dimostrare (per non dire ostentare) l'amore per i nostri amici a quattro zampe (e fin qui non ci sarebbe nulla di male), però rimane raro che ci sia una passerella per permettere ad un disabile di entrare con la propria carrozzina; allo stesso modo, ci si indigna e ci sono campagne contro l'abbandono dei cani in estate (cose, anche in questo caso, di per se sacrosante), però gli esuli è meglio che rimangano nei propri paesi, e se un barcone affonda, un problema in meno, e poi perché dovremmo spendere dei soldi per salvare queste persone? Dare una carezza ad un cane visto in un parco non costa niente; mostrarsi solidali con altri esseri umani che hanno bisogno d'aiuto, invece, comporta impegno; per questo io diffido di chi afferma di amare gli animali, ma non gli esseri umani. Personalmente, trovo la nuova pubblicità di Amazon Prime, in cui viene comprato un marsupio per bebè per portare a spasso un cagnolino con una zampina ferita, piuttosto inquietante...
Sulla dieci, direi che il problema non è l'essere bene o male vestite (cosa di per se comunque soggettiva), quanto l'opportunità di certi abbigliamenti: si può far trasparire la propria personalità attraverso tanti particolari, senza la necessità di andare contro quello che banalmente può essere definito "decoro": so che è un concetto in continua evoluzione e difficile da definire, ma, giusto per farti degli esempi, non trovo appropriato che una sposa si presenti in chiesa con scollature e spacchi vertiginosi (io non sono certa una frequentatrice di luoghi sacri, ma se hai deciso di sposarti in chiesa è perché consideri il matrimonio un sacramento - oppure no? - e quindi dovresti dimostrare rispetto per il luogo in cui ti trovi), o che uno studente entri in una scuola in canottiera ed infradito! Spero di non passare per bigotta, ma a mio avviso bisogna sempre tener conto di dove ci si trova, e perché si è in un determinato luogo ^_^
1. "Da grande": qual era il tuo sogno da bambino/a? Cosa avresti voluto fare una volta adulto/a? Ci sei riuscito/a?
RispondiElimina- no, sono lontanissimo dall'aver raggiunto il mio sogno (volevo essere un orientalista). Peccato. Pazienza.
2. Film: al cinema o sul divano di casa?
- divano (scomodissimo) di casa; al cinema non mi va di rischiare la rissa per ogni imbecille che parla al telefonino durante il film.
3. Shopping-mania: per cosa sei pronto/a a spese pazze?
- roba tecnologica (anche se non ci capisco, ma tanto c'è Tiziano! ^____^) e strumenti musicali! (Ovviamente anche Libri e fumetti, ma lo si sa già!)
4. Peccati di gola: qual è il tuo comfort food?
- prodotti da forno in sacchetto: tarallucci, scaldatelli, mini-crackers ai cereali e gelato!
5. Il peggior consiglio che ti abbiano mai dato
- "Non fare il liceo classico, che dopo non trovi lavoro!"
6. Il peggior consiglio che tu abbia mai dato
- ho consigliato a una persona di smetterla col fumetto perché non mi sembrava dotata... sono passati cinque anni ed è diventato bravissimo (e pubblica, e disegna da dio!) :DDD
7. Cosa ti rende fiero di te stesso/a?
- l'essere amato e l'amare. mi chiedo ogni giorno come sia possibile, ma poi accetto questa fortuna senza farmi troppe domande.
8. Supereroi: al cinema, in tv o nelle pagine di un fumetto?
- fumetto E CARTONE ANIMATO!!! Ma perché con le tecniche strepitose che abbiamo raggiunto con l'animazione non si producono dei bellissimi cartoni animati, invece che quelle ciofeche di film??? Dio, l'ultimo x-men e apocalisse mi ha fatto... posso dirlo?... lo dico? CAGARE!!! (sorry, quando ce vò, ce vò!)
9. Meglio un uovo oggi, o una gallina domani?
- sono supervegetariano, quindi uovo! :DDD
10. Il tuo dada (dal francese "cavalluccio di legno", ossia il tuo divertimento, passatempo preferito)?
- Leggere. Temo di essere addicted alla lettura... beh, meglio a quella che alle sigarette, no?
11. L'irrinunciabile oggetto della tua infanzia.
- sin dall'età di 5 ho avuto un papero di pezza che adoravo e che, stupidamente, ho distrutto a 20 anni... ho pianto ore dopo averlo fatto...
Ecco fatto, come sempre mi sono molto divertito! :)
Grazie mille di aver partecipato! Interessanti le tue risposte, e soprattutto condivido la 8: anche io credo che in animazione si potrebbe fare molto di più in ambito supereroistico, lasciando libero spazio all'immaginazione, però non sembra che si voglia investire in tal senso...
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaInnanzitutto: auguri per il piccino di cui stai per diventare mamma...e poi permettimi di manifestarti il mio piacere nel ritrovare aggiornato questo blog.
RispondiEliminaCi eri mancata.
Ciao!